23/03/2013 Concerto di BEST & BLUES POWER al Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo, articolo di Milena Dolcetto

Il Blues arriva al Ridotto del Teatro Sociale e si fa spazio tra le leggende
del jazz con un grande interprete. Maurizio "Best" Bestetti, chitarrista
strepitoso, si apre al numeroso pubblico con naturalezza sciolta e spiccia.
Sabato sera si racconta, ancor prima di suonare, con una comunicabilità diretta
che arriva al suo significato e alla sua essenza nel momento dell’ascolto
musicale. Bravissimo, un talento fresco ed energico, Bestetti fa trio con altri
due musicisti di grande sapienza: Michael Lösch al pianoforte e hammond e
Enrico Tommasini alla batteria. Musica vera, che tocca le corde degli
ascoltatori: sintesi di una grande esperienza artistica ma anche di quello che
c’è dietro, nelle pieghe della vita e dell’anima. I testi raccontano persone e
sentimenti, senza veli. L’artista è di quelli autentici e il pubblico si gode
questa dialettica forte, buttata lì così, con naturalezza. Le tracce del disco
“The Walking Man” si susseguono e si arricchiscono di storia (storia personale,
storia della musica). Applausi scroscianti e bis generoso. Tra il pubblico
qualcuno suggerisce di togliere le sedie per poter ballare! “The Walking Man” è
un cd toccante: c’è dentro la vita quanto la morte. Perché “un attimo ci siamo
– dice Bestetti – e l’attimo dopo…chissà”. Al Ridotto c’era anche Mario
Marcassa titolare di Cat Sound, studio di Badia Polesine dove è stato
registrato il cd, vera eccellenza del territorio. Ringraziamenti agli
organizzatori da parte dei tesserati (Rovigo Jazz Club e assessorato alla
cultura del Comune) per un cartellone di ampie vedute, oltre che per gli
artisti di calibro internazionale ospitati. Nino Marotta, presidente del jazz
club (nella foto), ringrazia i padroni di casa (Comune) e il Centro Commerciale
la Fattoria e Fondazione Cariparo che con i loro contributi rendono possibile
questa rassegna.

Pubblicità

~ di Filippo Albertin su marzo 26, 2013.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: