“Bisconce & Ivan Tibolla Trio” – articolo di Milena Dolcetto
Un ottimo musicista, il pianista e compositore Ivan Tibolla, è stato
applauditissimo ospite dei concerti jazz al Ridotto del Teatro Sociale.
Invitato dal jazz club cittadino, che ha proposto per questi tre mesi di
fine anno un rinnovato cartellone in collaborazione con l’amministrazione
comunale di Rovigo – Assessorato alla cultura, l’artista di Belluno ha
presentato un lavoro inconsueto, originale, che ha trovato nella bella sala dell’Ottocento la collocazione giusta per un’esecuzione positiva. "Bisconce: la Poetica dell’Amico Immaginario" è stato un viaggio indagatore nella creatività e nella fantasia umana, attraverso la composizione e la sua componente ludica, che si alimenta incessantemente di relazioni e immaginazione. Assieme ai bravissimi Raffaele Bianco al basso e a Graziano Colella alla batteria, le musiche composte da Tibolla hanno saputo farsi viatico di un viaggio tra il pensiero del Fanciullo e quello del personaggio inventato, percorso condiviso da un sacco di bambini. Ma c’è anche la storia di casa, gli amici, le vicine alla finestra e il ponte sul quale da fanciullo giocava, per una serata intensa ed emozionante.
I brani in scaletta: Il Colombre, Musica blu, Milonga, Musica Gialla, Madre,
il brano senza titolo in 7/4, Marghera, Choro per Bisconce, Passerella. E
poi Astori Piazzolla per bis, con un arrangiamento di Oblivium e Foot
Prince. Applausi scroscianti da un pubblico che non ha saputo resistere e
spesso sulla sedia ballava ai ritmi incalzanti degli esecutori.
Milena Dolcetto